Se anche tu durante la tua vacanza a Cagliari hai letteralmente perso la testa per il suo clima mite, per il cielo azzurro e per le caratteristiche vie del centro, allora anche tu, come molti altri turisti, hai proprio bisogno di portare via con te un pezzetto di questa città.
Ma quali sono gli oggetti che possono andare a formare il paniere ideale per ricordarti di Cagliari anche quando sarai tornato a casa?
Abbiamo deciso di consigliarti almeno 5 cose che devi assolutamente comprare durante la tua vacanza a Cagliari per portare con te un ricordo di questa città e di questa regione.
Cosa comprare a Cagliari? Un oggetto in sughero
Naturale, raro e assolutamente elegante: il sughero è uno dei materiali più belli con il quale è possibile realizzare oggetti ed accessori davvero unici. Ecco perché il sughero deve essere parte integrante di una delle 5 cose che devi assolutamente comprare a Cagliari.
Vassoi, porta oggetti, tazze, orecchini, bracciali e borsette. Con questo duttile e resistente materiale è possibile portarti via davvero ciò che preferisci.
Cosa comprare a Cagliari? Sa Taschedda sarda
Sa Taschedda sarda è un tipico zainetto, una vera e propria chicca da acquistare a Cagliari e da portare sempre con te. Sa Taschedda nasce come fondamentale elemento della dotazione necessaria che i pastori, sin dall’antichità, conducevano sulle loro spalle.
Il materiale utilizzato, oggi, per la realizzazione delle taschedde è la pelle, quella di vitello, dall’aspetto decisamente più elegante e delicata rispetto ad altre conce.
La vera particolarità della Taschedda sarda sta nel fatto che essa si chiude facendo scorrere alla sua imboccatura un laccio (anch’esso in pelle o in corda), in tal modo l’effetto che si ottiene è una sorta di strozzatura che dà allo zaino la forma di un otre.
Ad oggi la Taschedda sarda è diventato un must. Un vero e proprio accessorio di moda e design, molto apprezzato dai turisti e spesso rivisitato in chiave moderna per quanto riguarda materiali, colori e accostamenti. Una originalissima alternativa al tuo pratico zainetto di tutti i giorni.
Cosa comprare a Cagliari? Un accessorio del Cagliari Calcio
Che tu sia un amante del calcio o meno, se vuoi comprare qualcosa a Cagliari durante la tua vacanza noi ti consigliamo di farci un salto. Lo store principale del Cagliari Calcio si trova sul Largo San Felice (a solo 650 metri dall’Hotel Aristeo). Se vuoi un consiglio su cosa comprare a Cagliari di moderno, originale e allo stesso tempo caratteristico sei nel posto giusto. Nel fornitissimo store della squadra della città, potrai trovare non solo abbigliamento sportivo e completini, ma tantissimi oggetti carini e inusuali firmati Cagliari calcio: agende, penne, libri, tazze, orologi e portachiavi.
Ce n’è per tutti i gusti e per tutti i prezzi e siamo certi che uscirai con qualcosa che rappresenterà sia la città che stai visitando, che la sua grande passione per lo sport.
Cosa comprare a Cagliari? La bottarga
Saporita, pregiata e, soprattutto, molto facile da portare con te! La bottarga è uno dei prodotti più apprezzati e conosciuti della cucina sarda, si tratta davvero di un’ottima intuizione se stai cercando un’idea originale e utile di cosa comprare a Cagliari.
Ma cos’è nello specifico la bottarga? La bottarga è il felice risultato dell’essiccazione di uova di muggine o di tonno, la bottarga viene poi salata e conservata per diventare un plus davvero gustoso per i tuoi piatti.
La potrai grattugiare sopra uno spaghetto, oppure, mangiare in sottilissime fettine con una bella insalata di carciofi o di finocchi. Fresca, leggera dal sapore deciso. Se gradisci il suo tocco intenso non puoi fare a meno di prenderla! Venduta in pezzi interi o in pratici barattolini già grattugiata, la bottarga non occupa nemmeno spazio in valigia.
Cosa comprare a Cagliari? Il miele
Se ti stai chiedendo cosa comprare a Cagliari durante la tua vacanza e sei ospite di uno degli Hotel più accoglienti del centro allora la risposta è solo una: compra il miele.
E sai perché? Perché il tuo Hotel è ancestralmente legato a questo particolare souvenir.
Il miele sardo è imperniato da una particolare leggenda. In una statuetta di bronzo esposta presso il museo Archeologico di Cagliari, infatti, il semidio è rappresentato con delle gigantesche api sul corpo e pare proprio che fosse questa divinità a proteggere gli apicoltori. Il tutto nasce dal fatto che fu lo stesso Aristeo, descritto come portatore di civiltà e conoscenze pratiche, ad insegnare agli uomini del tempo ad allevare le api traendo da esse il miglior profitto possibile: il miele.
Leggenda vuole, poi, che alla stessa figura mitologia sia riconducibile la fondazione di Cagliari. E se il ritrovamento di questo prezioso bronzetto avvenne poi in una vigna “de su Medde” (del miele), la leggenda comincia a diventare magia.
Sono tante le qualità e le varietà di miele che puoi trovare a Cagliari: dal comune millefiori al raro miele di corbezzolo. Si tratta di un prodotto incredibile per proprietà e per bontà.
Una vera perla da portare con te, almeno sino al prossimo viaggio.
L’unica nota dolente di questo benefico e nobile cibo sta nel fatto che, se viaggi in aereo, la sua consistenza non ti permette di condurlo con te come bagaglio a mano, e dovrai ricordarti di imbarcarlo in stiva.
Dove acquistare il dorato souvenir? Bè la risposta è semplice, dove sei ora, in Hotel!
Hotel Aristeo usa il miele nelle sue colazioni e permette, a chi ne rimane incantato, di comprare qualche barattolino di ottimo miele locale.