È noto che se vuoi davvero scoprire dove mangiare bene quando visiti una città che non conosci il trucco è andare a vedere dove mangia e acquista la gente del posto. Vuoi scoprirlo? Non abbiamo segreti, leggi qua.
Ebbene proprio nel momento in cui ti stai chiedendo cosa fare a Cagliari e quali sono i posti migliori dove mangiare, ecco che arriva la risposta, i cagliaritani mangiano e acquistano i principali prodotti per i loro pasti e per i loro ristoranti nei mercati civici presenti in città.
Oggi vogliamo concentrare il nostro racconto su due particolari e affascinanti mercati presenti nel centro di Cagliari: il Mercato Civico di San Benedetto e il Mercato Civico di Santa Chiara. Prendi nota.
Si tratta di due eccellenze della città sia per la qualità dei cibi proposti che per la varietà dei prodotti presenti. Ma non solo, i due mercati civici più famosi di Cagliari ti stupiranno per le loro strutture e per la straordinaria energia che trasmettono.
D’altronde quando visiti Barcellona o Madrid non ti puoi esimere dall’andare a visitare i loro celebri mercati (La Boqueria e San Miguel), ebbene, per lo stesso identico motivo quando decidi di visitare Cagliari e ti chiedi cosa fare nel capoluogo sardo la risposta vien da sé: si va a visitare i Mercati.
Da dove partiamo? Dall’Hotel Aristeo ovviamente!
Il Mercato di San Benedetto
Quartiere: San Benedetto
Indirizzo: Via Francesco Cocco Ortu, 46
Orari: dal Lunedì al Sabato dalle 07.00 alle 14.00
Distanza: 1.5km a piedi dall’Hotel Aristeo
Su Tripadvisor al n.1 di 162 cose da fare a Cagliari si posiziona il Mercato Civico di San Benedetto.
Tutto il gusto della Sardegna racchiuso in un unico posto, un vero e proprio brand per la produzione e la gastronomia della città.
Si tratta di una incredibile vetrina di materie prime di eccellente qualità in grado di soddisfare ed ingolosire anche i palati più esigenti.
Il più grande mercato coperto d’Italia nonché uno dei maggiori d’Europa, 8.000 mq suddivisi su due piani in cui al primo è possibile acquistare la migliore frutta fresca e l’ottima verdura di stagione che proviene dalle vicine coltivazioni e al piano terra un’incredibile varietà di pesce. Il reparto ittico è la vera eccellenza del Mercato di San Benedetto, si tratta di una enorme esposizione di pescato locale e non solo. Potrai inoltre approfittare delle ottime friggitorie di pesce collocate direttamente all’interno del mercato per cominciare a godere della qualità… una qualità davvero a Km 0 (e anche meno).
Tra le cose da fare a Cagliari mentre visiti il Mercato di San Benedetto ci sono anche dei meravigliosi box in cui puoi decidere di spaziare tra arancini siciliani preparati sul momento, il sushi, i prodotti biologici, i funghi porcini, le varie gastronomie, carni sarde di ottima qualità e il pane, rigorosamente fresco e fragrante!
Preparati perché sarai circondato! Il momento migliore per visitare il Mercato di San Benedetto è la mattina presto, avrai modo e spazio per guardare e vedere tutto con calma, fare due chiacchiere con i simpatici addetti alle vendite e trovare la versione migliore del prodotto che cercavi.
Lasciati rapire dai colori, lasciati conquistare dalle persone che lo animano tutti i giorni, lasciati stupire dall’ordine e dalla rigorosa organizzazione… fai si che tra le varie cose da fare a Cagliari la visita al Mercato di San Benedetto sia la tua occasione per vedere davvero da vicino il cuore più vero della città.
Mercato di Santa Chiara
Quartiere: Stampace
Indirizzo: Scalette di Santa Chiara, 12
Orari: Lunedì dalle 8.00 alle 16:00 /dal Martedì al Giovedì dalle 11:00 alle 23:00 / Venerdì – Sabato dalle 11:00 alle 3:00 di notte / Domenica dalle 11:00 alle 16.00
Distanza: 800 metri a piedi dall’Hotel Aristeo
Un’altra esperienza che possiamo suggerirti di vivere se ti stai chiedendo cosa fare a Cagliari è la visita al moderno Mercato Civico di Santa Chiara.
A differenza del Mercato di San Benedetto, l’espressione più vera di una realtà popolare e genuina, il Mercato Civico di Santa Chiara è un mercato di design, un ambiente innovativo e contemporaneo. Il Mercato Civico di Santa Chiara è il mercato più antico della città… ma possiamo dire che si porta davvero bene i suoi anni.
Il Mercato è stato, infatti, recentemente sottoposto ad un’attenta ristrutturazione diventando un mercato turistico in cui convivono le realtà della vendita al dettaglio con la realtà della ristorazione e del beverage. Potrai dunque acquistare i prodotti che cerchi e al contempo fermarti per un ottimo pranzo.
Figlio di un intuitivo progetto di riqualificazione, il Mercato Civico di Santa Chiara rappresenta oggi un moderno polo di degustazione dei prodotti tipici locali, un ottimo Ristorante aperto sia a pranzo che a cena e un American Bar con cocktail, aperitivi e ottime etichette locali.
Un’atmosfera davvero unica e particolare che non puoi mancare di vivere in prima persona.
Raggiungerli è davvero facile, sono davvero tante le cose che puoi fare a Cagliari ma se parti dall’Hotel Aristeo la maggior parte saranno tutte a 5 minuti da te.
Innamorati di Cagliari. Ma fallo con noi.