I migliori tour nella città di Cagliari

Tra i vari tour che vengono organizzati nella città di Cagliari ce ne sono alcuni che davvero dovresti conoscere se vuoi che la tua vacanza a Cagliari sia una esperienza davvero diversa dalle altre.
tour-cagliari-centro-magazine-hotel-aristeo

Molti tour a Cagliari traggono il giusto livello di attenzione in occasione di particolari situazioni che animano la città. Molti di questi sono organizzati, infatti, in occasione del lungo periodo estivo o in concomitanza di particolari avvenimenti che vengono svolti (es. le notti colorate, il wine tour Villanova, le domeniche con i monumenti aperti, ecc.). Insomma, molti tour a Cagliari vengono promossi e presentati in tutte queste e altre buone occasioni per attrarre turisti o per coinvolgere le persone del posto nel vivere da vicino alcune realtà, spesso sconosciute, della loro città.
 
Sebbene legati allo svolgimento dei maggiori eventi di Cagliari è pur vero che ci sono delle iniziative che è possibile vivere e richiedere in ogni momento dell’anno… vediamo insieme quali sono.
Punto di partenza? Chiaramente l’Hotel Aristeo, chiaramente il centro di Cagliari.
 

Tour nel quartiere di Stampace

· Descrizione: si tratta di un tour guidato attraverso il più antico quartiere di Cagliari alla scoperta di arte, natura, archeologia e spiritualità.
· Distanza da Hotel Aristeo: il quartiere di Stampace dista circa 900 metri dalla porta dell’Hotel.
 
Solitamente i tour che raccontano il quartiere di Stampace vedono la visita di importanti punti di interesse del quartiere e della città di Cagliari.
L’Anfiteatro Romano e la Villa di Tigellio sono senza dubbio i più importanti riferimenti archeologici della zona. Si tratta in entrambi i casi di importanti testimonianze dell’era romanica in Sardegna.
La Chiesa di Sant’Anna con la sua solenne gradinata, la Chiesa di San Pietro dei Pescatori, la Chiesa di San Michele, dallo splendido stile barocco, la Chiesa di Santa Restituta con la suggestiva cripta e quella dei frati cappuccini in cui si onorano le spoglie di Sant’Ignazio da Laconi e del Beato Nicola da Gesturi.
 
Insomma non male per la vita di un piccolo quartiere. Il tour nel quartiere di Stampace è un tour tradizionale e interessante, dal punto di vista culturale, e fisicamente non troppo impegnativo trattandosi comunque di un percorso che può racchiudersi in 3 km che può essere affrontato in con una passeggiata di circa 3 ore.
 

Tour a Tuvixeddu: una necropoli in centro città

· Descrizione: si tratta di un tour a piedi nel cuore della necropoli di Tuvixeddu, in cui ammirare numerose tombe puniche e affascinanti testimonianze di questo passato millenario.
· Distanza da Hotel Aristeo: la necropoli dista circa 2,5 Km dall’ingresso dell’Hotel.
 
Incredibile ma vero, nel cuore della città di Cagliari è possibile visitare una delle necropoli più importanti del Mediterraneo, la più grande necropoli di origine punica esistente!
Un’area molto vasta in cui è possibile lasciarsi guidare tra cunicoli, tombe puniche e corredi funebri davvero unici e rari.
Il percorso all’interno dell’area archeologica è di 1 km e la durata della visita è stimata in circa 1 ora e 30 minuti. Si tratta di un percorso abbastanza facile e breve, tendenzialmente adatto a tutti.
 

Tour nel quartiere di Castello

· Descrizione: sono sempre più numerosi i tour operator che gestiscono i giri all’interno del quartiere più elevato e arroccato di Cagliari. Si tratta di passeggiate a piedi nel cuore del rione, tra le sue imperanti torri, gli antichi e splendidi palazzi e le sue vie, strette ed intricate.
· Distanza dall’Hotel Aristeo: l’inizio del quartiere di Castello dista solo 900 metri dall’Hotel.
 
La prima cosa, doverosa da specificare, è che per raggiungere questo antico e fantastico quartiere costruito dai pisani è necessario percorrere un tratto in salita. Si tratta di pochi metri, ma intensi, ma ne varrà la pena: le torri, i palazzi, i bastioni, l’incredibile panorama sulla città, l’architettura medievale… insomma una vera e propria magia a cielo aperto.
Per visitare tutto il quartiere occorrono circa un’ora e mezzo, percorrendo non più di un km e mezzo.
 

Villanova e il chiostro di San Domenico

· Descrizione: nel quartiere di Villanova, all’interno del convento dei domenicani, è ubicato il chiostro di San Domenico, uno dei più belli presenti in Sardegna.
· Distanza dall’Hotel Aristeo: solo 850 metri! Ti basteranno circa 10 minuti a piedi dall’Hotel.
 
Il Chiostro di San Domenico e l’adiacente cripta, sono ciò che rimane dell’antica Chiesa e del Convento di San Domenico dopo i bombardamenti del 1943.
Si tratta di una delle testimonianze più significative dell’arte gotica catalana a Cagliari. Imponenti forme architettoniche che ti lasceranno davvero a bocca aperta.
Il percorso per girare all’interno del Convento è di 1,5 km e in circa due ore potrai visitarlo tutto.
In alcuni punti, però, è importante segnalare la presenza di un terreno leggermente scomodo e un po’scosceso.
 
I tour sopra citati vengono abilmente gestiti da diverse organizzazioni in città. Si tratta di guide esperte che ti conducono all’interno delle realtà raccontate in diversi giorni, orari e secondo modalità differenti. Troverai in reception o in rete tutte le informazioni che ti possono servire.
Se invece quel cerchi non è un classico e tradizionale tour ma una vera e propria esperienza nuova e originale abbiamo qualche altro piccolo suggerimento da darti: prendi nota!
 

Il Movie Tour – Cagliari Ghost Tour

· Descrizione: si tratta di un tour davvero carino e alternativo organizzato da “Cagliari Ghost Tour”, che ti conduce direttamente nei luoghi di Cagliari che hanno fatto Cinema.
· Distanza dall’Hotel Aristeo: il tour inizia dall’ingresso del bastione San Remy (nella scalinata di fronte al Bar Candia) a circa 500 metri dall’ingresso dell’Hotel.
 
Questo imperdibile tour si inserisce nel filone del così detto Cineturismo. Si tratta di andare a vedere da vicino tutti i posti dove hanno girato delle scene di alcuni film, intere pellicole o serie tv.
E, anche se non tutti lo sanno, a Cagliari è accaduto spesso.
Il Movie Tour tocca proprio i punti dove sono ambientate le scene di film sia recenti che un pochino più datati. Non solo, il tour rigurda anche vicende della vita di personaggi diventati importanti a livello cinematografico come Amedeo Nazzari e Nanni Loy, giusto per citarne alcuni tra i più noti.
Il percorso è, in media di 1Km, e la durata del racconto di quasi due ore. Il tour è adatto a tutti!
Ma non vogliamo dirti altro… sarebbe Spoiler!
 

Street Art Tour – Bagamunda

· Descrizione: che piaccia o meno la street art sta diventando una delle forme d’arte più riconosciute e apprezzate nel mondo. Anche a Cagliari, così come nelle altre capitali europee, è possibile andare in giro alla scoperta delle più importanti rappresentazioni murarie in città.
· Distanza dall’Hotel Aristeo: si parte dai Giardini Pubblici, a 1500 metri da te.
 
Questa bella iniziativa nasce grazie all’intuito di Bagamunda che si occupa in prima persona di curare questo tour. In poco più di un’ora sarà possibile visitare, comprendere e apprendere la realtà dei Murales, o dei Muri Parlanti (così come scrive la stessa Bagamunda), nel centro di Cagliari.
Un tour davvero originale, colorato e particolare che attraversa sia il quartiere di Villanova che quello de La Marina. Insomma vivi Cagliari da un’altra prospettiva, nuova e vivace: quella dell’arte urbana e dei graffiti. Si tratta di un tour molto apprezzato anche dai giovanissimi e non è prevista nessuna difficoltà nel percorso (puoi guardare uno scorcio nella foto in alto).
 

Tour tra le botteghe artigiane – MoviDì Tour

· Descrizione: questa originale iniziativa vede un tour tra le botteghe artigiane di Cagliari, con particolare attenzione verso la nascita dei prodotti, dei tessuti e dei disegni che accompagnano le importanti creazioni locali.
· Distanza dall’Hotel Aristeo: il tour parte da Piazza Dettori, a 5 minuti a piedi dall’Hotel (450 metri) e nasce grazie alla professionale organizzazione di MoviDì Tour.
 
Non hai mai visitato un vero laboratorio artigianale? Bene è giunta l’ora di farlo. Un percorso davvero emozionante tra tessuti disegnati a mano, borse handmade e ceramiche decorate.
Il tour si snoda nei due quartieri storici di La Marina e di Villanova e prevede sia tappe all’aperto che all’interno dei laboratori, dove guardare da vicino le sapienti mani all’opera!
Il tour dura un paio d’ore e la distanza percorsa è di 1,5 km. Un’idea davvero garbata e apprezzata dai turisti che, non solo vedono una realtà nuova, ma imparano nuove tecniche e piccoli trucchi del mestiere!
 
Insomma tradizionali o no, i tour a Cagliari sono una realtà davvero fortunata: conoscila con noi. Come vedi, è sempre tutto a 5 minuti da te!

Condividi questo articolo:

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn

Hotel Aristeo

Un Hotel 3 stelle nel centro di Cagliari. Uno sguardo dritto verso il Mediterraneo  con le spalle rivolte verso il quartiere storico della città. Segui la Via Roma, guarda il mare, ascolta i rumori della città. 

Gli ultimi articoli

Seguici su Facebook

Shopping Basket