Alessandro Borghese porta a Cagliari il “gustoso” format che l’ha reso l’ospite più attento e temuto di ogni ristorante d’Italia.
Eh già, 4 Ristoranti raggiunge anche Cagliari. Alessandro Borghese ha visitato 4 ottimi ristoranti della città per assegnare ad ognuno di loro un voto in base a quanto attribuito al menù, al servizio, al conto e alla location ( o locaSCion… per i fedelissimi).
La puntata è andata in onda Martedì 15 Gennaio 2019, è ha visto sfidarsi 4 eccellenze del territorio cagliaritano.
Sulla puntata si è già detto, commentato e apprezzato. Ora non ti resta che provare in prima persona a vivere la stessa esperienza gastronomica vissuta da Alessandro Borghese: prendi 4 amici, prenota all’Hotel Aristeo ( posizione strategica, digestione facile in comode ed eleganti camere e ottima colazione!), scegli solo da dove cominciare:
4 Ristoranti a Cagliari è Josto
Distanza dall’Hotel: 800 metri
Tempo previsto per raggiungerlo a piedi: 10 minuti
Cavallo di battaglia: la musica!
Josto non è solo un ristorante, è una vera e propria concezione di spazio e cucina. Tutto è pensato secondo uno sguardo moderno e davvero molto stiloso.
Lo chef Pierluigi Fais propone i piatti della tradizione in chiave gourmet con grandi elementi innovativi e originali. Il locale è un vecchio magazzino di legname arredato con cura in stile “industrial-chic” di cui si è voluto mantenere completamente integro l’aspetto originale delle pareti. Una caratteristica del locale è quella legata alla presenza di numerosi vinili che fanno da sottofondo alle prelibate pietanze.
Grande qualità delle materie prime, preparazioni originali, diversi menù degustazione e una splendida cucina a vista, il tutto per un budget di spesa alto ma pienamente giustificato nella qualità.
4 Ristoranti a Cagliari è Osteria Kobuta
Distanza dall’Hotel: 450 metri
Tempo previsto per raggiungerlo a piedi: 6 minuti
Cavallo di battaglia: il bancone su cui mangiare in perfetto stile Japan.
Chiunque venga a Cagliari nutre la curiosità di andare a visitare questo piccolo ristorantino nel cuore della La Marina. Chi l’ha visto in tv, infatti, ne ha appreso immediatamente l’unicità.
La cucina parte dalla tradizione sarda ma viene trattata con tecniche giapponesi.
Ecco perché Kobuta è un posto assolutamente raro dove andare a mangiare. Lo chef Riccardo Porceddu ha portato nella sua cucina le materie prime della sua terra e le ha preparate con le tecniche apprese negli anni trascorsi in Giappone. Un’esperienza gastronomica davvero originale che deve tutto all’intuito del suo giovane chef.
Il locale è piccolo, accogliente e minimal.
Il conto? Non è una scelta cheap ma nemmeno esclusiva, specialmente a pranzo.
4 Ristoranti a Cagliari è Niu Restaurant
Distanza dall’Hotel: 800 metri
Tempo previsto per raggiungerlo a piedi: 11 minuti
Cavallo do battaglia: la zia Nina.
Eh si, pare infatti che la proprietaria Natalia Corona abbia voluto portare nel suo elegante ristorante in pieno centro a Cagliari tutti gli insegnamento tramandati dalla Zia Nina.
Niu Restaurant può essere definita “la cucina cagliaritana al 100%”, anche se la giovane proprietaria non manca di riconsiderare in chiave innovativa i piatti più conosciuti.
I culurgiones ad esempio, oltre a quelli classici al sugo, vengono presentati in diverse varianti: alla clorofilla, all’aragosta, col pescato del giorno. Il locale è un ex convento con pietra a vista e soffitti affrescati.
Per quanto riguarda il budget non occorre temere, da Niu la forbice di prezzo è davvero piuttosto ampia.
4 Ristoranti a Cagliari è Su Cumbidu
Distanza dall’Hotel: 400 metri
Tempo previsto per raggiungerlo a piedi: 6 minuti
Cavallo di battaglia: Gian Michele.
La cucina del ristorante Su Cumbidu è prettamente di carne. Ma il suo grande cavallo di battaglia è rappresentato proprio dalla simpatia e dalla veracità del suo giovane proprietario Gian Michele Dedoni che accoglie i suoi ospiti con allegria e coinvolgimento.
Il ristorante vanta circa 200 coperti, i tavoli sono grandi e l’ambiente festoso.
Il menù de Su Cumbidu racchiude piatti e prodotti di tutta la Sardegna, soprattutto ricette gastronomiche tipiche del centro. Non mancano capisaldi della cucina sarda come: gli gnocchi alla campidanese, i malloreddus, la fregola con le verdure, le lumache al sugo e, vera guest del posto, il porceddu sardo.
Per quanto riguarda la voce “conto” Ristorante Su Cumbidu è davvero un’ottima soluzione, la proposta qualità prezzo è quasi imbattibile.
Noi ve li abbiamo presentati, ora sta a te farti un’idea su quale dei suddetti sia il vincitore del tuo “4 Ristoranti a Cagliari”. Noi non ti diciamo chi ha vinto la trasmissione, poco importa, ciò che conta è che tu ti diverta, scopra nuove esperienze gastronomiche e possa trascorrere dei bei momenti in compagnia.
Prenota il tuo soggiorno all’Hotel Aristeo, dicci quale, o quali, dei 4 Ristoranti vuoi provare e noi prenoteremo subito il tuo tavolo!